
Gestione delle infrastrutture della Protezione Civile.
L’applicativo è progettato per fornire una soluzione completa alle amministrazioni comunali per la divulgazione dei contenuti del Piano di Protezione Civile, per facilitare la simulazione di eventi di crisi e per la gestione in tempo reale delle emergenze. Grazie all’elevata integrazione con i SIT, il modulo mette a disposizione degli operatori numerose funzionalità, compresa la possibilità di allerta per i cittadini esposti.
Il modulo è composto da una sezione web che rende consultabili tutti gli elaborati del Piano di Protezione Civile, la georeferenziazione e la schedatura delle infrastrutture del territorio, la gestione dinamica delle mansioni e delle procedure del Centro Situazioni, con la possibilità di registrare l’evento e tutte le attività previste in funzione dello stato di normalità, attenzione, allerta, evento in corso, post emergenza.
Il gestionale consente di conoscere in tempo reale le caratteristiche e la composizione della popolazione e i proprietari degli immobili interessati dagli eventi, semplicemente circoscrivendo o disegnando l’area interessata dall’emergenza, con possibilità di estrarre i dati; l’applicativo garantisce sempre una piena funzionalità anche in modalità off-line.
Questo strumento ha rappresentato la soluzione ideale per numerose amministrazioni e unioni dei comuni per gestire con modalità innovative e dinamiche i contenuti e le azioni connesse alle competenze in materia di protezione civile, dimostrandosi una soluzione efficace sia per le aree metropolitane che per i piccoli centri urbani.