Salta al contenuto principale

ldp Studio

LdP progetti GIS

Gestione del reticolo viario (stradario, grafo strade, indirizzario) secondo le specifiche del Progetto Iter.net

ldp progetti gis
strade ITER.NET grafo

Il progetto Iter.net della Regione Toscana è teso a realizzare una rete di cooperazione diffusa su tutto il territorio regionale, capace di gestire (integrazione ed aggiornamento) nel tempo gli strati informativi attualmente presenti presso la banca dati del Servizio Geografico Regionale.

La banca dati regionale si compone di tre data pack: stradario, grafo e indirizzario. I data pack che interessano questo progetto sono lo stradario, che rappresenta l’archivio contenente le informazioni scalari relative agli stradari comunali (toponimo, codice, ecc.) e l’indirizzario che rappresenta la numerazione civica.

L'applicazione Gestione Progetto Iter.net funziona in sinergia con gli applicativi Strade e Civici descritti sopra, che consentono l’esportazione dei dati relativi alla toponomastica secondo le specifiche del datapack stradario e della numerazione civica secondo quanto previsto dalle specifiche del datapack indirizzario, in conformità con il modello dei dati del progetto Iter.net.

Le funzionalità specifiche di Gestione Progetto Iter.net permettono:

  • il confronto tra i toponimi del Data Pack Stradario e lo Stradario comunale, al fine di indicare gli elementi modificati, cancellati, aggiunti e/o confermati, rispetto alla base dati fornita dalla Regione Toscana;
  • l'aggiornamento del grafo comunale degli Archi Viari con modifiche, integrazioni e cancellazioni;
  • la ricerca e modifica degli attributi Iter.net di Accessi e Numeri Civici contenuti nell'indirizzario comunale;
  • la verifica della correttezza dei dati comunali da restituire alla Regione Toscana;
  • il download dei nuovi Data Pack, prodotti dai dati comunali, da restituire alla Regione per l'aggiornamento dei loro Data Pack.

 Contattaci per maggiori informazioni

.