
Gestire le segnalazioni dei cittadini in maniera efficace, trasparente e partecipata.
Gestione Segnalazioni fornisce una serie di funzionalità orientate a favorire la partecipazione dei cittadini, la trasparenza delle attività dell’Amministrazione e stimolare la comunicazione e l’interazione tra i singoli Uffici ai fini di migliorare l’efficienza nel rispondere alle esigenze della cittadinanza. Gestione Segnalazioni è inoltre uno strumento ideale per creare un canale di comunicazione pubblica delle attività intraprese dall’Amministrazione per risolvere le segnalazioni stesse, in modo che tutti i cittadini possano seguire l’iter di risoluzione di ogni problema riscontrato.
Gestione Segnalazioni facilita la comunicazione e lo scambio di dati tra l’URP i vari Uffici dell’Amministrazione e Gestori esterni, tenendo traccia dell’assegnazione della Segnalazione ad uno specifico Ufficio/Gestore (quest’ultimo diviene responsabile della presa in carico della Segnalazione ed è tenuto a rispondere con sollecitudine) e monitorando i tempi di risposta. Gestione Segnalazioni fornisce di fatto le funzioni di un sistema di controllo qualità interno, in grado di aiutare gli operatori a rispondere con prontezza alle richieste dei cittadini e stimolando la collaborazione tra Uffici.
L’applicativo georiferisce le segnalazioni pervenute via web, dispositivi mobili e mediante i canali tradizionali, associandole ad un toponimo. Una serie di procedure automatiche provvedono a tenere informati i cittadini segnalatori, a ricordare le attività da svolgere agli operatori dell’Amministrazione e ad aggiornare la mappa interattiva sia nel lato pubblico, destinato ai cittadini, che in quello riservato al personale autorizzato dei vari Uffici, relativamente allo stato della segnalazione (ricevuta, accettata/respinta, programmata, risolta).
La possibilità di ottenere una comunicazione bidirezionale con il cittadino, unita alla gestione procedimentale del flusso della segnalazione, fanno di questo applicativo uno degli strumenti più innovativi ed efficaci per la semplificazione e la trasparenza nei rapporti con i cittadini, la responsabilizzazione degli uffici e il miglioramento complessivo della capacità di rispondere ai bisogni della comunità da parte di un’amministrazione comunale.