
Gestione completa delle Concessioni per passi carrai: dalla domanda al pagamento
Gestione Passi Carrai è una web application basata su cartografia GIS interattiva dedicata all’amministrazione dell’intero flusso di attività poste in essere per la corretta gestione dei Passi Carrai di una Amministrazione locale.
L’applicazione permette di gestire il Passo Carraio come un oggetto autonomo associato ad un Accesso, a partire dalle fasi iniziali di Richiesta di concessione, all’inserimento dei dati generali del Passo, ai dati dell’Accesso e dei Cartelli segnaletici associati ad esso, fino alle fasi di stampa del Modulo di Concessione e della determinazione del pagamento dovuto dal richiedente.
Ogni passo carraio è individuabile velocemente sulla cartografia interattiva e tutti i dati ad esso relativi possono essere consultati con un semplice click da parte dell’operatore o mediante gli appositi strumenti di ricerca e report.
Una particolare attenzione è stata posta alla gestione delle Concessioni in scadenza, in modo che l’Amministrazione possa facilmente tenere traccia di quelle Concessioni che necessitano di rinnovo o la cui scadenza è prossima.
Ad ogni Passo sono associabili uno o più Cartelli segnaletici, ognuno dei quali è corredato da:
- Numero di Protocollo
- Categoria
- Stato attuale, ad esempio:
- Richiesta ricevuta
- Parere tecnico richiesto
- Concesso
- Cessato
- altri stati configurabili a scelta dell’Amministrazione
- Parere Tecnico:
- Richiesto
- Favorevole
- Contrario
- Condizionato
- Non necessario
- altro
- Motivo di apertura:
- Nuovo
- Cessazione
- Sostituzione
- Rinnovo
- Motivo di chiusura:
- Furto
- Rinnovo
- Cessazione
- Lunghezza e larghezza del Passo
- Tariffa applicata
- Data di rilascio
- Termine previsto
- eventuali note ad uso dell’operatore
Per ogni Cartello di concessione è possibile calcolare automaticamente l'importo della tariffazione per l'anno selezionato ed eseguire arrotondamenti o sconti.
Vengono archiviati anche i dati relativi a tutti gli intestatari del Cartello, per i quali è possibile creare un’apposita anagrafica che include:
- nome
- cognome
- sesso
- Codice Fiscale
- data di nascita
- Comune di nascita
- Comune di residenza
- indirizzo di residenza
- altro
Ogni modifica ai dati relativi ad un Passo ed ai Cartelli viene archiviata con profondità storica, in modo che sia sempre possibile ricostruire le fasi precedenti allo stato attuali del Passo.
Strumenti aggiuntivi come Report delle Concessioni in scadenza, Report delle Concessioni suddivise per anno solare e Statistiche permettono infine di tenere sotto controllo lo stato delle Concessioni in qualsiasi momento.