
gestione delle concessioni di suolo pubblico per attività di somministrazione, commerciali, artigianali, manifestazioni, lavori del piano stradale, ponteggi e simili
Occupazione di suolo pubblico è una web application basata su cartografia GIS interattiva dedicata alla gestione dell'offerta di spazi ed aree pubbliche ed alla calendarizzazione dell'utilizzo del suolo pubblico.
Occupazione di suolo pubblico permette all'Amministrazione di gestire facilmente le richieste di concessione di suolo pubblico per attività di somministrazione, commerciali, artigianali e per iniziative e manifestazioni. Permette altresì di amministrare tutte occupazioni di suolo per lavori del piano stradale, ponteggi e simili. Tramite l'applicazione gli operatori possono concedere o respingere le richieste di Concessione.
Attraverso l'uso dell'applicazione gli operatori possono inoltre gestire l'offerta di aree sul territorio, monitorare costantemente lo stato delle Concessioni e gestire il calendario delle richieste.
Occupazione di suolo pubblico è composta da un lato di back-office, dedicata all'Amministrazione, e da un lato front-office, nel quale tutti i cittadini possono consultare l'offerta complessiva delle aree disponibili e la calendarizzazione degli eventi. I cittadini possono effettuare ricerche di vario tipo per individuare lo spazio al quale sono interessati, usufruendo di un servizio di supporto alla compilazione ed alla presentazione delle richieste di concessioni.
Occupazione di suolo pubblico fa parte dell'ecosistema di applicazioni gestionali dei SIT (Sistema Informativo Territoriale) di LdP Progetti GIS e si basa sui dati gestiti rispettivamente dalle web application Gestione Civici, Gestione Edifici, Gestione Strade e Catasto.
Back-office
Le funzionalità sono suddivise in base alla tipologia di compito dell'operatore: per ogni tipo di concessione, gli utenti hanno la facoltà di inserire una nuova Pratica, modificarne i dati, accogliere o respingere la richiesta, disegnare con precisione l'area concessa direttamente sulla mappa interattiva e gestirne la data d'inizio e di fine. Tutti i dati del sistema sono disponibili per l'esportazione in formato CSV.
In particolare, Occupazione di suolo pubblico offre:
- gestione delle attività di somministrazione, commerciale e artigianale e iniziative e manifestazioni in area pubblica (con individuazione dell'area tramite disegno su mappa o importazione di Shapefile):
- Attività commerciali all'aperto:
- inserimento di una Domanda di Concessione per attività di somministrazione di alimenti e bevande;
- inserimento di una Domanda di Concessione per esercizio commerciale o artigianale alimentare;
- inserimento di una Domanda di Concessione per esercizio commerciale non alimentare;
- Manifestazioni ed iniziative pubbliche
- inserimento di una Domanda di Concessione per manifestazione o iniziativa pubblica;
- gestione dell'occupazione di suolo pubblico:
- inserimento di una Domanda di Concessione per occupazione a fini di lavori sul piano stradale, ponteggi e simili;
- strumenti di ricerca e amministrazione:
- ricerche sulla disponibilità per manifestazioni ed iniziative, con possibilità di filtrare i risultati in base ad una specifica data, ad intervalli di tempo prestabiliti e a toponimi specifici;
- ricerche fra tutte le Concessioni per occupazione, in base alla data, al luogo, alla tipologia ed a tutti i campi dei contenuti di una Concessione;
- ricerca ed elenco delle Concessioni in base allo stato della Pratica, con facoltà di modificare i dati
Front-office
L'attività degli operatori del back-office si riflette sull'applicazione a libera consultazione, a disposizione dei cittadini: sono visibili tutte le aree pubbliche offerte dall'Amministrazione, suddivise in base alla tipologia di attività o eventi, nonché strumenti di ricerca specifici per individuare un'area e procedere alla presentazione della domanda di Concessione.
Le funzionalità del Front Office a disposizione dei cittadini sono le seguenti:
- Elenco delle aree pubbliche: lista completa delle aree pubbliche suddivise per tipologie d'uso ammesse
- Ricerca di un'area pubblica: per richiedere una Concessione per utilizzare un'area specifica
- Ricerca una data: per sapere quali aree sono disponibili per una certa data
- Ricerca di Eventi: per conoscere quali si svolgeranno in una certa data
Qualsiasi sia il tipo di approccio scelto dall'utente, l'applicazione fornirà il supporto necessario affinché egli possa avere la più completa informazione sul numero, il posizionamento, la tipologia e gli usi ammessi per le aree disponibili, nonché il completo supporto nella compilazione e scaricamento del modulo di richiesta della Concessione, da presentare all'Amministrazione.