Salta al contenuto principale

ldp Studio

LdP progetti GIS

la web application dedicata alla caratterizzazione ambientale e geotecnica delle aree portuali, marine e terrestri, ai rilievi batimetrici ed alle attività di dragaggio

ldp progetti gis
batimetria indagini dragaggi

Gestione dati batimetrici, indagini e dragaggi è basata su cartografia gis e permette agli operatori di gestire e consultare le informazioni relative alle indagini geotematiche volte alla caratterizzazione ambientale ed alla caratterizzazione geotecnica delle aree portuali, marine e terrestri, ai rilievi batimetrici ed alle attività di dragaggio.

Con Gestione dati batimetrici, indagini e dragaggi è possibile consultare le informazioni relative a Campagne e relative Indagini geotematiche, Dragaggi, Accosti, Aree di pescaggio e Isobate. Le informazioni mostrate variano a seconda della tipologia di oggetto selezionato.

Campagne e Indagini geotematiche

Gestione dati batimetrici, indagini e dragaggi permette di inserire nel sistema i dati delle campagne geotematiche effettuate, associando ad essa i relativi dati:

  • Nome
  • Descrizione
  • Esecutore
  • Codice
  • Data di fine
  • Tipologia

Analogamante, si possono inserire le Indagini geotematiche da associare alle Campagne presenti, sia indicando i punti direttamente sulla cartografia, che importando i dati in formato ESRI Shapefile o GML

Indagini batimetriche

Gestione dati batimetrici, indagini e dragaggi gestisce i dati sulla morfologia dei fondali, per fornire una rappresentazione cartografica dei fondali. E' possibile creare nuove indagini batimetriche sia direttamente sulla cartografia che importando dati da fonti esterne.

Dragaggi

Gestione dati batimetrici, indagini e dragaggi accoglie anche i dati prodotti dalle attività di dragaggio dei fondali, permettendo di inserirli sulla cartografia mediante interazione diretta e/o importazione di file.

Pescaggi delle Banchine e Aree di pescaggio degli Accosti

Gestione dati batimetrici, indagini e dragaggi mantiene lo storico dei valori di pescaggio consentito per ciascun Accosto, allo scopo di permettere analisi fuori sistema.