
gestione delle sezioni censuarie, sezioni e seggi elettorali e consulte territoriali dei cittadini
Dati demografico-territoriali è una web application basata su cartografia GIS interattiva che utilizza i dati della numerazione civica, dell'edificato e della toponomastica per gestire le informazioni relative alle Sezioni Censuarie, alle Sezioni ed ai Seggi Elettorali di una Amministrazione Comunale.
Dati demografico-territoriali fa parte dell'ecosistema di applicazioni gestionali dei SIT (Sistema Informativo Territoriale) di LdP Progetti GIS e si basa sui dati gestiti rispettivamente dalle web application Gestione Civici, Gestione Edifici, Gestione Strade e Catasto. Il SIT di LdP Progetti GIS è interamente basato su tecnologie web e necessita solamente di un browser internet per l'utilizzo delle varie web application che lo compongono.
Dati demografico-territoriali è composta da una applicazione di front-office, dedicata ai cittadini, e da una applicazione di back-office, sviluppata per essere utilizzata da parte del personale dell'Amministrazione.
Front -office
Il front-office fornisce ai cittadini la possibilità di consultare informazioni relative a:
Sezioni Censuarie, corredate dei dati riguardanti:
- tipologia;
- superficie totale;
- Accessi principali: toponimi presenti, numeri e esponenti di tutti gli accessi, suddivisi tra numeri pare e dispari, totali degli accessi principali presenti;
- Statistiche dei Dati Anagrafici:
- totale residenti;
- totale famiglie residenti;
- residenti suddivisi per sesso;
- residenti suddivisi per fasce d'età
- elettori suddivisi per sesso;
- selezione multipla di Sezioni Censuarie, con calcolo dei valori totali delle Sezioni selezionate
- Sezioni Elettorali, con informazioni riguardanti:
- superficie totale;
- numero della Sezione;
- Seggio Elettorale di riferimento;
- Statistiche dei Dati Anagrafici:
- totale residenti;
- totale famiglie residenti;
- residenti suddivisi per sesso;
- residenti suddivisi per fasce d'età
- elettori suddivisi per sesso;
- elenco di tutte le Sezioni Elettorali, con possibilità di effettuare ricerche e individuarle nella cartografia;
- selezione multipla di Sezioni Elettorali, con calcolo dei valori totali
- Seggi Elettorali, con informazioni su:
- Sezioni Elettorali di riferimento con dettaglio sul numero di elettori di ciascuna;
- numero di elettori totali;
- selezione multipla di Seggi Elettorali, con calcolo dei valori totali
- uno o più Accessi selezionati.
Back-office
L'applicazione di back-office, oltre a tutte le informazioni fornite dal front-office, mette a disposizione degli operatori autorizzati ulteriori dati e strumenti avanzati per la gestione delle Sezioni Censuarie ed Elettorali:
- dati ISTAT delle Sezioni Censuarie: Numero, Tipo, Codice tipo, Progressivo comunale, Località, Codice area sub comunale, Codice area speciale, Codice zone in contestazioni, Codice isola amministrativa, ecc.;
- esportazione completa dei layer della cartografia GIS, con possibilità di decidere quale strato esportare (Sezioni Censuarie, Elettorali o Seggi) ed il formato desiderato (ESRI Shapefile, GML o CSV). L'operatore potrà così utilizzare anche su altri software o per elaborazioni diverse i dati scalari e le geometrie presenti nel sistema;
- informazioni su di un Accesso:
- Dati dell'accesso
- Dati storici dell'Accesso
- Accessi ripetuti associati
- Interni associati
- Aree stradali collegate al toponimo
- Unità volumetriche associate
- selezione multipla di Accessi, con calcolo dei valori totali degli Accessi selezionati;
- modifica delle Sezioni Censuarie:
- creazione di una nuova Sezione, attraverso caricamento di Shapefile o disegno diretto sulla mappa interattiva;
- modifica dei dati di una Sezione esistente;
- eliminazione di una Sezione;
- divisione di una Sezione esistente mediante disegno su mappa;
- unione di una o più Sezioni;
- modifica delle Sezioni Elettorali:
- creazione di una nuova Sezione, attraverso caricamento di Shapefile o disegno diretto sulla mappa interattiva;
- modifica dei dati di una Sezione esistente;
- eliminazione di una Sezione;
- divisione di una Sezione esistente mediante disegno su mappa;
- unione di una o più Sezioni;
- spostamento di una Sezione;
- modifica dei Seggi Elettorali:
- crea un nuovo Seggio assegnandolo ad un Accesso presente
- modifica dei i dati relativi ad un Seggio