
Monitorare in tempo reale i fenomeni esistenti sul territorio e l'effetto delle scelte di politica territoriale.
Catasto Analisi è un sofisticato strumento informativo e di supporto decisionale per la PA: mostra sia in forma grafica che numerica una visuale d’insieme su fenomeni complessi della città e dello sviluppo urbano, che necessitano del confronto e dell’interazione tra fonti dati eterogenee. Tali fenomeni sono sempre posti in prospettiva storica e l’utente ha la possibilità di scegliere la finestra temporale e le diverse aree territoriali d'interesse, restringendo o espandendo l’analisi in funzione della granularità del risultato desiderato.
Catasto Analisi presenta in modo organizzato, comprensibile e storicizzato le informazioni relative a: consumo del suolo in un intervallo di tempo specifico; proprietari, abitanti e destinazioni d’uso degli immobili; uso del suolo in base alle categorie definite; analisi territoriali aggregate, ad esempio suddivise per aree omogenee definibili dall’utente, che evidenzino numero dei residenti e delle famiglie, numero degli alloggi liberi, stime della superficie disponibile per abitante e numero di abitanti insediabili, caratteristiche ed estensione territoriale delle aziende agricole.
Catasto Analisi permette di ottenere scenari d’utilizzo e analisi sulle dinamiche territoriali, con verifica delle politiche urbanistiche e la loro efficacia basate su dati reali e aggiornati in maniera dinamica, consentendo di effettuare valutazioni e previsioni e monitoraggio sull’andamento della città e dei processi insediativi e di gestione del territorio. Dal confronto in tempo reale tra catasto e anagrafe, consente di evidenziare incongruenze come quelle relative al numero di famiglie superiore al numero di alloggi per edificio o alla presenza di attività produttive non congruenti con la destinazione catastale.
Catasto Analisi ha una sua vocazione d’utilizzo nei settori della programmazione strategica e nella pianificazione urbanistica della città, ma per la quantità e precisione delle analisi che mette a disposizione, viene usata per le attività di protezione civile, dalla Polizia Municipale mediante applicazioni mobile, nonché come strumento complementare agli altri software di LdP Progetti Gis per le attività di contrasto all’evasione fiscale.