
programmazione e monitoraggio dello sviluppo economico territoriale
Attività economiche visualizza su mappa interattiva tutte le imprese presenti sul territorio, suddivise per settori di appartenenza. Grazie alla connessione con le banche dati delle Camere di Commercio e con le altre fonti dati del SIT, è possibile consultare ed elaborare numerose informazioni sulle dinamiche dello sviluppo economico di un'area geografica.
Il modulo visualizza la consistenza numerica delle imprese dei settori agricolo, industriale e terziario (incluso commercio, servizi e professioni), aggiornando periodicamente i dati relativi alle nuove attività avviate e cessate, fornendo informazioni sulla singola azienda e sull’immobile occupato. Funzionalità specifiche permettono di monitorare e analizzare il numero di imprese per singolo settore di appartenenza, valutarne la redditività e l'andamento economico nel tempo, sia relativamente ad un settore ATECO che ad una singola impresa.
Il gestionale consente di analizzare in tempo reale l’andamento dello sviluppo economico di un territorio, monitorandone in punti di forza e di debolezza. Grazie alle informazioni gestite e integrate sul SIT, è possibile valutare gli effetti delle politiche settoriali e delle pianificazioni urbanistiche e territoriali, al fine di evidenziarne i risultati positivi o per apportate o necessari correttivi.
Attività economiche ha ricevuto il riscontro in molte Amministrazioni attente ai temi della smart city, viene utilizzato da coloro che si occupano di pianificazione strategica e urbanistica, e dagli Uffici che promuovono lo sviluppo economico e regolano le attività produttive. Per la qualità e quantità di informazioni gestite, l’applicativo viene utilizzato anche dagli uffici che si occupano delle attività di accertamento dei Tributi che riguardano le Aziende.