Tecnologie Open Source in LdP
LdP ha da tempo intrapreso la transizione verso tecnologie Open Source. Il risultato è una solida esperienza in entrambi i campi, un'expertise utilissima per valutare istantaneamente vantaggi e svantaggi dell'uso di strumenti basati su sistemi Microsoft o Linux, sia per quanto riguarda i Database, sia per quanto riguarda le tecnologie di visualizzazione di dati geografici.
Questo permette di fornire soluzioni ad-hoc per qualsiasi esigenza, a seconda della disponibilità ad impiegare tecnologie innovative o della necessità di adattarsi a software già installati.

gisOpenViewer: visualizzatore open-source
LDP Progetti GIS ha rilasciato il proprio visualizzatore web-GIS con licenza GNU General Public License, Version 2.Vai a gisOpenViewer su Github
I vantaggi del free software e dell'Open Source per la Pubblica Amministrazione
I vantaggi dell'Open Source sono tangibili:
- minori costi di licenza: anche per usi commerciali free software e gli open source sono spesso totalmente gratuiti.
- maggiore sicurezza: essendo consultabile il codice sorgente del software, eventuali falle sono velocemente identificabili da tutti (non solo dai malintenzionati) e vengono corrette più rapidamente .
- maggiore flessibilità: qualsiasi aspetto del free software e spesso dei software open source può essere modificato a piacimento in base a particolari esigenze, senza contare la ricca offerta di "variazioni sul tema" e di moduli complementari che vengono sviluppati dalla comunità internazionale.
La forza dell'Open Source
Nel corso degli ultimi anni il free-software e l' Open Source sono usciti dalla nicchia degli ambienti universitari e della ricerca per diventare una consolidata realtà industriale. Free Software è il software cosiddetto libero, rilasciato con licenza GPL che garantisce all'utente la possibilità di visionare il codice sorgente, modificarlo, correggerlo e ridistribuirlo (visita il sito Free Software Foundation, www.fsf.org, e leggi il testo integrale della licenza www.gnu.org/licenses/gpl-3.0.html)
Open Source significa letteralmente codice aperto e si riferisce alla possibilità di conoscere il funzionamento interno di un software, ma non dà alcuna indicazione sugli usi che se me possono fare. Ogni software open source è accompagnato da una licenza che chiarisce quali usi è possibile farne. Spesso i free software ed i software open source sono gratuiti e liberi da royalties.