Oltre 100 PA italiane usano le soluzioni webgis di LDP Progetti GIS
Sin dal 1990 LDP Progetti GIS si occupa dell’introduzione delle nuove tecnologie nei processi di pianificazione e gestione della Città, fornendo soluzioni a numerose Amministrazioni pubbliche, dalle grandi aree metropolitane fino ai più piccoli comuni rurali.
L'Amministrazione ed i cittadini
Le soluzioni di ldp progetti gis rendono disponibili i dati relativi alla gestione del Territorio sia agli operatori dell’Amministrazione che a tutti i cittadini, garantendo l’aggiornamento costante dei dati e la possibilità di condividere le informazioni.
I cittadini accedono a vasti e flessibili sistemi informativi di dati geografici e amministrativi. Gli operatori dell’Amministrazione hanno a disposizione strumenti di raccordo di una grande quantità di dati eterogenei, semplificando attività complesse, riducendo i livelli di errore e standardizzando le procedure.
Migliorare la qualità dei dati
Questo approccio offre la possibilità di fare controlli incrociati di consistenza, evidenziando incongruenze dovute ad errori nelle informazioni inserite manualmente o al diverso livello di aggiornamento che dati differenti hanno subito nel tempo.
A disposizione degli utenti vi sono strumenti per analizzare le tipologie di errore più comuni e fornire un insieme di report che consentano agli operatori ed ai contractors di intervenire per risolverli.
Semplificare le procedure, ridurre i costi
I sistemi di ldp progetti gis sono composti da strumenti che permettono di svolgere operazioni complesse per la gestione del territorio senza dover ricorrere a software specialistici, che generalmente richiedono alti costi di licenza e formazione.
L’unico software richiesto per operare è un browser ed una connessione web: ogni settore potrà accedere ai dati che necessita in modo efficiente e veloce.
Tutti i settori a portata di click
I prodotti di ldp progetti gis organizzano e geolocalizzano i dati provenienti da tutti i settori e gli Uffici dell’Amministrazione come ad esempio Territorio, Anagrafe, Tributi, Patrimonio, Edilizia e Concessioni.
Le informazioni, anche se disseminate tra i vari Settori ed in formati incompatibili tra loro, vengono raccolte ed organizzate dal SIT rendendo possibili analisi sintetiche e comparative, alla portata di tutti.
Settori nei quali opera ldp progetti gis
Integrazione con dati e sistemi esistenti
Le soluzioni di ldp progetti gis non sostituiscono le procedure, laddove siano efficienti, o le applicazioni già in uso presso il cliente, piuttosto ne utilizzano i dati ed i risultati, integrandoli tra loro e georiferendoli, per consentire una visione multidimensionale di tali dati e produrre analisi e relazioni utili a fini progettuali, decisionali e di politica amministrativa.
- anagrafe
- tributi
- edilizia
- toponomastica
- commercio
Pianificazione territoriale
Soluzioni per la pianificazione e l’informatizzazione, la raccolta dati, il monitoraggio e la pubblicazione online degli elaborati. L’integrazione realizzata da ldp progetti gis permette di definire degli indicatori rinnovabili sui parametri urbani da monitorare, facilitando la verifica dell’attuazione degli strumenti urbanistici e le attività dei settori interessati.
- pianificazione urbanistica
- piani di gestione
- piani di settore
Infrastrutture
Soluzioni per la gestione operativa di fabbricati, strade, toponomastica ed altre infrastrutture proprie degli ambiti urbani ed extraurbani.
- edifici
- strade
- toponomastica
- patrimonio pubblico
- segnaletica stradale
- parcheggi
- aree cimiteriali
Servizi di rilievo e raccolta dati
Procedure e prodotti per il popolamento delle banche dati degli applicativi gestionali, per mezzo di web application e sistemi di raccolta dati provenienti da sensori. Tutte le soluzioni sono supportate da moduli specifici dedicati a:
- rilievi sul campo tramite App
- raccolta dati sensori sul territorio
- gestione sistemi automatici di rilevazione
Monitoraggio qualità e sicurezza
La gestione degli apparati di rilevamento attraverso i sistemi per l’integrazione e analisi dei dati di ldp progetti gis, fornisce report statistici delle misure effettuate e permette di individuare le emergenze significative segnalate dalle rilevazioni, al fine di adottare tempestivamente le opportune misure correttive.
- sensori del traffico
- telecamere
- qualità dell’aria
- impianti emissione fumi
- impianti in radiofrequenza
- emissioni elettromagnetiche
Protezione civile
Sistemi web gis per la gestione completa delle emergenze da parte del personale della Protezione Civile.
- individuazione e valutazione popolazione esposta al rischio
- sistemi di allerta per la popolazione e per gli operatori
- gestione delle emergenze
- gestione strutture sul territorio
- mansionario procedure
- rubrica operatori
Aerofotogrammetria e telerilevamento
Utilizzo di droni per il rilevamento topografico del territorio e per il rilievo architettonico di infrastrutture, impianti ed edifici. Creazione di modelli digitali 2D e 3D a partire dall’acquisizione di nuvole di punti (point cloud).
- aerofotogrammetria e rilievo architettonico
- telerilevamento con finalità diagnostico-investigative
- monitoraggio ambientale
Impianti e servizi a rete
Applicazioni web gis per ottimizzare l’efficienza dei servizi, migliorare la redditività degli impianti, facilitare le attività di manutenzione e rilievo. Il censimento degli impianti permette una gestione efficace ed una risposta tempestiva agli utenti, in caso di segnalazione di guasti o richiesta di nuovi allacci.
- acque bianche e nere
- acquedotto
- illuminazione pubblica
- distribuzione gas
- raccolta rifiuti
Equità e tributi
Supporti per la lotta all’evasione tributaria ed il recupero della fiscalità locale: web application sviluppate per interagire con i dati degli archivi anagrafici, tributari, catastali e con gli strumenti urbanistici.
- congruenza e bonifica degli archivi
- verifiche sui consumi
- verifiche puntuali sugli alloggi
- verifiche di consistenza superfici
- controllo dei casi di abuso edilizio
- verifiche in mobilità sul territorio
- stima gettito delle imposte sugli
- immobili
Risorse ecologico-ambientali
Sistemi gestionali dedicati a:
- verde Urbano
- reticolo idrografico e opere
- idrauliche
- gestione parchi
- catasto incendi zone boschive
Trasparenza e Open Data
Soluzioni e procedure per favorire lo scambio di dati all’interno delle Amministrazioni e l’utilizzo di nuove forme di trasparenza e partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica. Nel progettare le strutture dati, ldp progetti gis utilizza modelli dati definiti da organi istituzionali, facilitando la distribuzione dati secondo le specifiche AGID per gli Open Data.
Fornisce inoltre piattaforme per la produzione dei metadati in aderenza con la normativa vigente, direttamente pubblicabili nei cataloghi RNDT e Gov.it
Business intelligence e big data
Soluzioni per la raccolta, il trattamento e l’analisi di dati di varia natura e complessità generati dai software gestionali ldp progetti gis riguardo l’ecosistema città.
Sistemi di supporto alle decisioni che evidenziano tendenze in atto, criticità nascoste e preferenze dei cittadini consentono di effettuare scelte più informate ed efficienti.
ldp progetti gis progetta e realizza sistemi di elaborazione dati con strumenti di consultazione mirata, analisi multidimensionali, reportistica avanzata anche su misura e soluzioni di archiviazione documentale.
Interscambio dati
I sistemi di ldp progetti gis prevedono l’integrazione anche con fonti dati di terze parti, esterne a quelle proprie del cliente, come ad esempio quelle riferibili a enti locali, nazionali e contractor.
- catasto
- dati anagrafici società ed enti
- dati reddituali e patrimoniali dei
- contribuenti
- contratti di locazione
- versamenti ICI
- dichiarazioni di successione
- dati delle Camere di Commercio
Consulenze e collaudi
ldp progetti gis fornisce servizi di consulenza per individuare i flussi informativi e di gestione all’interno degli Enti e delle Amministrazioni pubbliche, per costruire modelli procedurali ai fini di ottimizzare le risorse e migliorare le pratiche esistenti.
ldp progetti gis sviluppa e segue progetti per Sistemi Informativi Territoriali, con particolare attenzione ai processi di pubblicazione e gestione web delle banche dati, fornendo anche servizi di consulenza sull’introduzione delle tecnologie informatiche nel processo decisionale e nelle pratiche di pianificazione urbanistico-territoriale.
ldp progetti gis esegue collaudi e verifiche di conformità su banche dati territoriali, cartografie tecniche e strumenti di pianificazione locale e sovraordinata.